CHI SONO

Chi sono
Psicologa Psicoterapeuta Practitioner EMDR
Libera professionista in Milano
Lavoro con giovani, adulti e senior
Mi propongo in particolare a persone affette da disturbi del comportamento alimentare, psicosomatici, affettivi e relazionali e alle persone che soffrono di stress, ansia e depressione. Sostengo malati cronici o affetti da gravi patologie e i loro famigliari.
Il mio approccio è orientato alla mindfulness. Utilizzo tecniche di rilassamento e consapevolezza psicocorporea e la terapia EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing: Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso movimenti oculari). Il metodo EMDR propone una psicoterapia strutturata focalizzata sul ricordo delle esperienze traumatiche che hanno contribuito a sviluppare la patologia o il disagio che presenta il paziente.
Libera professionista in Milano
Lavoro con giovani, adulti e senior
Mi propongo in particolare a persone affette da disturbi del comportamento alimentare, psicosomatici, affettivi e relazionali e alle persone che soffrono di stress, ansia e depressione. Sostengo malati cronici o affetti da gravi patologie e i loro famigliari.
Il mio approccio è orientato alla mindfulness. Utilizzo tecniche di rilassamento e consapevolezza psicocorporea e la terapia EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing: Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso movimenti oculari). Il metodo EMDR propone una psicoterapia strutturata focalizzata sul ricordo delle esperienze traumatiche che hanno contribuito a sviluppare la patologia o il disagio che presenta il paziente.
Esperienze
Svolgo con passione la libera professione di psicologa, dopo essermi specializzata in psicoterapia psicoanalitica presso la scuola Minotauro di Milano.
Incontro giovani adulti (tra i 20 e i 30 anni), adulti e senior.
Dopo gli studi presso la Scuola Germanica di Milano, l’interesse profondo per la conoscenza del funzionamento psichico e fisico mi ha portato ad approfondire la fisiologia del corpo umano e i meccanismi di trasmissione del patrimonio genetico. In questa prospettiva, mi sono laureata in Biologia all’Università Statale di Milano e ho lavorato come ricercatrice in un laboratorio di genetica molecolare, interessandomi inoltre agli aspetti scientifici della nutrizione. Questa formazione specifica si è in seguito ulteriormente sviluppata, in campo psicoterapeutico, nella attenzione allo studio dei disturbi del comportamento alimentare.
La mia esperienza di donna, di moglie e di madre mi ha spinto a osservare con crescente interesse le dinamiche del comportamento umano e a decidere di proseguire gli studi, indirizzandomi verso la psicologia. Dopo aver conseguito il diploma di counseling, mi sono laureata in Psicologia presso l’Università Cattolica di Milano.
La mia esperienza di donna, di moglie e di madre mi ha spinto a osservare con crescente interesse le dinamiche del comportamento umano e a decidere di proseguire gli studi, indirizzandomi verso la psicologia. Dopo aver conseguito il diploma di counseling, mi sono laureata in Psicologia presso l’Università Cattolica di Milano.
In particolare
Fra le esperienze più significative:
il sostegno alla gravidanza e durante il primo anno di vita del bambino presso un consultorio famigliare; il sostegno a malati di sclerosi laterale amiotrofica e ai loro famigliari in struttura ospedaliera; l’attività di volontariato presso una struttura per malati terminali; il sostegno psicologico individuale e di gruppo a persone affette da disturbi del comportamento alimentare; Il mio approccio alla persona integra varie teorie e tecniche. Sono convinta che, in una relazione di aiuto, si debbano scegliere diverse prospettive per comprendere e affrontare più efficacemente le varie problematiche personali. Propongo la pratica della mindfulness attraverso semplici esercizi che promuovono lo sviluppo della piena consapevolezza del momento presente e consentono di raggiungere un maggior equilibrio nella vita. Rivolti verso un passato che non si può modificare e un futuro che non si può prevedere, possiamo perdere di vista l’importanza del presente, l’unica realtà a disposizione.
-
Possano le tue scelte riflettere le tue speranze, non le tue paure.
Nelson Mandela